Chi ha detto che la stagione del trekking termina con la fine dell’estate?
Dal 21 settembre al 6 ottobre va in scena la nuova edizione de "I Rifugi del Gusto in Val di Fassa"
Grazie a quest’iniziativa sono ancora tante le escursioni da poter pianificare sulle cime delle Dolomiti, Patrimonio Naturale Unesco, con la sicurezza di trovare lungo i sentieri dei punti di ristoro aperti. Ne "I Rifugi del Gusto" della Val di Fassa per tutta la durata dell’evento, potrai gustare due ghiotti menù, composti da un primo piatto ed un dolce al prezzo di 13,00 Euro, oppure, da un piatto unico ed un dolce a 20,00 Euro.
10 rifugi e altrettanti menù, otto impianti di risalita aperti e decine di sentieri da percorrere per raggiungerli
I presidi alpini che partecipano all’iniziativa sono distribuiti tra i principali gruppi montuosi delle Dolomiti (Catinaccio, Marmolada, Sassolungo) e nel corso di queste due settimane (alcuni anche per un periodo più prolungato) propongono un’infilata di specialità culinarie che li rappresentano, per lo più realizzate con alimenti a chilometro zero: un modo per conoscere e apprezzare il territorio nei suoi molteplici aspetti, attraverso l’escursione tra le montagne, la varietà di paesaggi, i fantastici colori della flora d’autunno che sfumano nei toni caldi e, naturalmente, i sapori convincenti.
I Rifugi del Gusto Val di Fassa:
Rifugio Marmolada "E. Castiglioni" (Passo Fedaia, raggiungibile in macchina)
Rifugio Friedrich August (Col Rodella, raggiungibile a piedi; in funivia da Campitello)
Rifugio Sasso Piatto (Sassopiatto, raggiungibile a piedi; in funivia da Campitello)
Rifugio Micheluzzi (Val Duron, raggiungibile da Campitello a piedi o con bus navetta)
Rifugio Roda di Vael (Catinaccio, raggiungibile a piedi dal Ciampedìe - in funivia da Vigo - o dal Paolina - in seggiovia dal Passo Carezza)
Rifugio A. Fronza alle Coronelle (Catinaccio, raggiungibile con seggiovia Re Laurino o a piedi dal Paolina - in seggiovia dal Passo Carezza)
Rifugio Stella Alpina Spiz Piaz (Catinaccio, raggiungibile da Pera o da Vigo-Ciampedìe)
Rifugio Antermoia (Catinaccio, raggiungibile da Pera o da Vigo-Ciampedìe; da Val Duron - da Campitello al Rifugio Micheluzzi con bus navetta; a piedi da Val di Dona o Val Udai)
Rifugio Baita Cuz (Buffaure, raggiungibile a piedi - cabinovia aperta fino al 22/09)
Rifugio Fuciade (San Pellegrino, raggiungibile in macchina o a piedi dal passo)