HERE_PUT_A_PLACEHODLER_OR_LEAVE_EMPTY
Torna alla lista Eventi

Dolomyths Run Sellaronda!

Dal 16/07/2022 al 19/07/2022
Per tre giorni Canazei sarà il baricentro mondiale della corsa in montagna. CI SEI?

Dolomyths Run Sellaronda Ultratrail

La manifestazione DoloMyths Run unisce sotto un unico brand le specialità Ultra Trail, Half Trail, Vertical e Skyrace

Sabato 16 luglio 2022 alto tasso di spettacolarità per la nuova edizione della DoloMyths Run Sellaronda Ultratrail, gara di corsa in montagna attraverso le valli ladine che circondano il massiccio del Sella: val di Fassa, Gardena, Badia e Livinallongo. Una sfida dalla formula che ricalca le orme dell’invernale Sellaronda Skimarathon, gli specialisti della corsa dovranno percorrere, tra boschi e rocce dolomitiche, 51 km con un dislivello di 3.460 m.
 
DoloMyths Run Sellaronda Half Trail
Sabato 16 luglio | ore 9.00 
partenza dal centro paese, Canazei (Alba - Penia)Mostra sulla mappa

Il programma del weekend include, sabato 16 luglio, la DoloMyths Run Sellaronda Half Trail, una gara meno impegnativa per poter godere dei panorami unici che il tour intorno al gruppo del Sella sa regalare. Il tracciato, che si affianca a quello del DoloMyths Run Sellaronda Ultra Trail, è lungo circa 25 chilometri e presenta circa 1.700 metri di dislivello positivo. In questa terza edizione si corre fra Canazei e Colfosco, dove è allestito il traguardo. Come già avviene per la gara Ultra, anche la Half alternerà ogni anno località di partenza e arrivo. L’organizzazione mette a disposizione degli atleti che lo richiederanno, al momento dell’iscrizione online, un servizio navetta dal centro badiota a quello fassano (a pagamento).


DoloMyths Run Skyrace
Domenica 17 luglio | ore 8.30
partenza dal centro paese, Canazei (Alba - Penia)

La capitale della corsa in montagna, dal 15 al 17 luglio, è la Val di Fassa, in particolare Canazei. Grazie alla DoloMyths Run, che conta su un efficiente comitato organizzatore diretto da Diego Salvador ed il supporto di un’azienda sportiva d’eccellenza come Salomon, lo skyrunning vive un fine settimana di splendore con ben quattro competizioni difficili quanto spettacolari in tre giorni. Dopo l’avvio della manifestazione, domenica 17 luglio, è la volta della gara regina: la DoloMyths Run Skyrace (ex Dolomites Skyrace), che dal 2019 è nel circuito di punta "Golden Trail World Series".

Il percorso di 22 km, dei quali 10 in salita e 12 in discesa, per un dislivello positivo di 1.750 m - con partenza (ore 8.30) da Canazei e arrivo al Piz Boè a quota 3.152 m, attraversando i mitici ghiaioni della Forcella Pordoi e della Val Lastiès - è stato compiuto gli anni scorsi in poco più di due ore. I cultori della disciplina, chiamati anche "corridori del cielo", si sfideranno in condizioni estreme, affrontando sentieri impervi, pendenze scoscese e la crescente rarefazione dell’aria.

Programma DoloMyths Run Skyrace - domenica 17 luglio
ore 6.00-8.15: apertura dell’Ufficio Gare e distribuzione dei pettorali presso il Cinema Teatro Marmolada, Strèda Roma
ore 8.00: punzonatura dei concorrenti in zona partenza
ore 8.30: partenza della 24ª edizione della DoloMyths Run Skyrace
ore 15.00: cerimonia di premiazione della DoloMyths Run Skyrace
 
 

Sei interessato?

Blocca la tariffa più conveniente per le tue vacanze!
PRENOTA direttamente:
Tel:+39 (0462) 601330.

Lasciati coinvolgere dall’emozionante Sellaronda
Desideri una vacanza nel cuore delle Dolomiti?
Lupo Bianco è il mountain hotel che fa per te
unchecked checked
Non perderti nulla, iscriviti alla newsletter
unchecked checked mutual unchecked mutual checked